La La post

la-la-land-reviews

Faccio una serie di premesse che spero non suonino come giustificazioni.
Ho studiato cinema e ho preso 29/30 all’esame di scrittura creativa facendo una recensione su “Parla con lei” di Almodóvar. Però non amo particolarmente farne, anche perché dal 2003, anno in cui scrissi quella perla della critica cinematografica, ne è passata di acqua sotto i ponti, e il modo di interpretare, scrivere e ricercare notizie è completamente cambiato. Continua a leggere

La rivincita di Katie/Carrie

carrie_and_big

“La tua ragazza è adorabile, Hubble” – Carri e Mr. Big

Ieri sera mi sono imbattuta per caso in “Sex and the city – Il film”.
Anzi non è andata proprio così. Il mio ragazzo si è per caso imbattuto in “Sex and the city – Il film” mentre io ero in bagno e l’ha volutamente omesso, sbrigandosi a cambiare canale prima che me ne accorgessi.

Continua a leggere

Amarcord di fine anno

amarcord_fine_anno

Ovvero una mia breve incursione negli anni ‘90

Ridatemi gli Acqua, ridatemi Sliding Doors, e fate risuonare Truly, Madly, Deeply. Tenetevi pure le Spice Girls e i Take That che a parte essere stata una colonna sonora imposta per me non hanno fatto molto altro.
Rivoglio Beverly Hills e le Hit mania dance da ascoltare nel mio stereo con l’auto reverse, fare un giro sul mio Si color canna di fucile (e con la forcella larga, nonostante fosse fuori moda non l’ho mai fatta stringere). Continua a leggere

La volpe e l’uva

volpeuvajpg

Ricorderete tutti la favola della volpe e l’uva di Esopo. In caso contrario ve la riassumo brevemente: la volpe, credendosi furba e invincibile (aggiungo io), vide dei grappoli d’uva pendere dalla vite. Non riuscendo ad afferrarli si allontanò dicendo “tanto era acerba”.
Va un po’ così in effetti, quando non riusciamo ad arrivare dove ci eravamo prefissati, accusiamo le circostanze. Continua a leggere